Come anticipato dal titolo, le pedane possono essere di due tipi.
Le differenze fra le due pedane sono notevoli ed evidenti, anche se la maggior parte delle persone le confonde molto spesso.
PEDANE VIBRANTI: producono una vibrazione meccanica verticale che attraverso una speciale piattaforma si propaga al corpo, favorendo il drenaggio linfatico e il miglioramento della circolazione sanguigna. Questa piattaforma vibrante ha un movimento della pedana molto più basso ma una velocità di movimento verticale notevolmente più rapida. A occhio nudo il movimento è quasi impercettibile;
PEDANE BASCULANTI (chiamata anche OSCILLANTI): ha un movimento molto più marcato e una vibrazione meno intensa. Il movimento oscillante si sposta da destra a sinistra in modo “pronunciato” in pochi secondi.
Il beneficio di una pedana vibrante basculante è soprattutto a livello estetico: la vibrazione e il massaggio migliorano la circolazione a livello capillare, essenziale per combattere gli inestetismi della cellulite. In aggiunta, è molto utile anche la sua azione drenante.
La pedana basculante, infatti, è utile per la tonificazione e il rassodamento di glutei e cosce; al contrario, la pedana con movimento sussultorio agisce non solo sulla parte bassa, ma anche sulle braccia, sulla schiena e sull’addome.